Avvocato Recupero Crediti
con sede a Roma

Siamo un team  di Avvocati che Esercitano attività di Recupero Crediti presso il foro di Roma.

Aiutiamo Imprese, Professionisti e Privati a recuperare ogni tipologia di Credito nei confronti di imprese, privati, Pubbliche Amministrazioni ed ogni altro soggetto debitore in genere.

Sei qui perché non ti hanno ancora pagato?
Appuntamento Caf e Patronato Roma
Ti seguiamo Personalmente

Gestiamo personalmente ciascun cliente, senza delegare ad altri ed evitando il sovraccarico di lavoro, per offrire un servizio di qualità e supportare il cliente in modo preciso e puntuale in ogni fase

Appuntamento Caf e Patronato Roma
TEMPISTICHE RAPIDE DI AVVIO

Già dal primo colloquio eseguiamo un’analisi preventiva del caso volta a valutare se vi siano concrete possibilità di recupero del credito, prediligendo da subito la via stragiudiziale, assai vantaggiosa per il risparmio di tempi e costi

Competenza Caf e Patronato Roma
Lavoriamo con Partner Strategici

La conoscenza approfondita della materia e l’esperienza maturata sul campo ci ha permesso di creare di un team di partners di fiducia, tra i quali c’è assoluta sinergia, per la risoluzione di ogni problematica

Referente Caf e Patronato Roma
Costi Accessibili a Tutti

Per l’avvio della pratica è richiesta unicamente l’anticipazione di un fondo spese, assai contenuto, per non gravare ulteriormente sul creditore. Compenso legale posto a carico del debitore. Preventivi chiari e trasparenti per ciascuna fase. 

Avvocato Recupero Crediti Roma per Fatture Insolute, anche verso pubbliche amministrazioni, ed ogni altra tipologia di credito

Nel panorama delle aziende italiane, il cui tessuto economico è composto in prevalenza da microimprese e professionisti che si “sporcano le mani” sul campo tutti i giorni, sono assai consueti omissioni o ritardi sui pagamenti. L’imprenditore viene costantemente posto nella condizione di dover agire per il recupero delle somme contenute in fatture non saldate, sulle quali peraltro è tenuto a versare quanto dovuto per legge (tasse, Iva..).

Non sempre però ciò deriva da una reale situazione di sofferenza economica che affligge il debitore. Spesso è l’inefficienza della burocrazia che tendenzialmente offre terreno fertile a chi intende approfittarne!

Dunque accade che colui il quale intenda ottenere il pagamento del proprio credito non è strutturato per occuparsi dell’attività di recupero senza togliere tempo ed energie alla propria attività principale, sentendosi ulteriormente scoraggiato dalla macchina burocratica.

Forse non sei qui solo per ottenere il tuo pagamento.
Probabilmente ti trovi anche in uno stato di rabbia, frustrazione e sfiducia.

L’attività legale di Recupero del Credito come strumento abituale per la riscossione dei crediti tra imprese, privati e P.A.

In molti casi le somme che devi incassare ti occorrono per investire, per sostenere a tua volta le spese necessarie alla tua attività e per far fronte ad una serie di incombenze. Ecco perché spesso, anche volendo lasciar perdere, sai di non potertelo permettere.

Dal momento in cui ci contatterai ti seguiremo personalmente per tutto il procedimento
Questo sito nasce per mettere le nostre competenze a tua disposizione

Sia tu un Professionista, un’Azienda o un Privato, metterò al tuo servizio le mie competenze specifiche in ambito legale, per porti nella condizione di recuperare i tuoi soldi, mediante un’accurata gestione delle singole fasi, dalle indagini iniziali, al sollecito di pagamento bonario, alla fase giudiziale ed eventualmente esecutiva.

Hai già provato da solo ma il debitore non collabora

Magari hai già provato verbalmente, in forma scritta o telefonica a far valere le tue ragioni direttamente, ma non hai ottenuto risultati o non sei stato preso abbastanza sul serio. Ecco perché ricorrere a noi come Avvocati per Recupero Crediti

Dapprima la via Stragiudiziale

L’intervento di un Legale può rappresentare un punto di svolta anche in una procedura semplificata come quella stragiudiziale. Per i “non addetti ai lavori”, preciso che il tentativo di recupero crediti in forma Stragiudiziale significa “non coinvolgere il giudice”.

Primo Passo con la Messa in Mora

La “Messa in mora” altro non è che un sollecito di pagamento con il quale si “invita” il debitore a versare immediatamente la somma dovuta, concedendo un breve termine entro il quale dovrà pervenire il pagamento.

IN MOLTI CASI LA MESSA IN MORA INVIATA DAL DIFENSORE PUO’ RIVELARSI RISOLUTIVA.
POSSIEDE UN’EFFICACIA PERSUASIVA MOLTO SUPERIORE RISPETTO A UN TENTATIVO DI RECUPERO DEL CREDITO PORTATO AVANTI PERSONALMENTE DAL CREDITORE.

Il vantaggio di procedere in via bonaria

La via stragiudiziale si traduce in una considerevole riduzione delle tempistiche, in un notevole contenimento dei costi a carico del cliente, oltre al minor stress per le parti, che non si vedono trascinate in un contenzioso. Con l’intervento di un avvocato è possibile ottenere la soddisfazione del credito in via bonaria, evitando l’avvio di un procedimento giudiziale.

Effettueremo un’analisi per determinare l’ipotesi di successo di recupero del credito
prospettandoti le opportunità e le possibilità alternative del caso.

Se necessario, verranno effettuate indagini bancarie, investigazioni sull’attività lavorativa del debitore, visure presso i registri immobiliari, visure presso le Camere di Commercio ed ogni altra indagine atta a valutare il patrimonio di cui dispone il debitore.

Attraverso una profonda capacità di analisi, valuteremo attentamente il profilo del debitore allo scopo di misurare anticipatamente le concrete probabilità di recupero del credito, nonché la possibilità di una sua collaborazione “spontanea”.

Fasi che caratterizzano l’attività di Recupero Crediti

  • Valutazione iniziale di primo livello
  • Determinazione del Grado di Solvibilità del debitore, anche mediante investigazioni
  • Tentativo bonario di recupero del credito (Lettera di messa in morae/o Negoziazione Assistita)
  • Deposito Ricorso per Decreto Ingiuntivo
  • Notifica Atto diPrecetto (intimazione di pagamento che precede l’avvio della fase esecutiva)
  • Pignoramento sui Beni del debitore
  • Soddisfazione del Credito
  • avvocato recupero crediti banche
  • avvocato recupero crediti privati
  • avvocato recupero crediti cambiali
  • avvocato recupero crediti cambiale tratta
  • avvocato recupero crediti cambiale pagherò
  • avvocato recupero crediti fatture
  • avvocato recupero crediti verso clienti insolventi
  • avvocato recupero crediti titoli
  • avvocato recupero crediti assegni
  • avvocato recupero crediti assegno protestato
  • avvocato recupero crediti assegno circolare
  • avvocato recupero crediti titoli al portatore
  • avvocato recupero crediti su stipendio
  • avvocato recupero crediti verso pubblica amministrazione
  • avvocato recupero crediti su pensione
  • avvocato recupero crediti su sentenza
  • avvocato recupero crediti buste paga
  • avvocato recupero crediti su TFR
  • avvocato recupero crediti verso clienti morosi
Se la Messa in Mora non verrà presa in seria considerazione, seguirà la via Giudiziale
DOVRAI FORNIRCI I DOCUMENTI IN TUO POSSESSO (CONTRATTO, FATTURE INSOLUTE, TITOLI DI CREDITO ETC.) PER POTER DAR PROVA DI UN CREDITO CERTO, LIQUIDO ED ESIGIBILE.

In qualità di Avvocati specializzato nel recupero del credito sul territorio di Roma, assistiamo il nostro cliente in tutte le fasi del procedimento. Nelle ipotesi in cui la fase stragiudiziale si riveli infruttuosa, ossia quando il debitore abbia ignorato la lettera di sollecito, si renderà necessario avviare la fase successiva, che consiste nel ricorrere al Giudice per ottenere un Decreto Ingiuntivo da azionare nei confronti del debitore.

Decreto ingiuntivo

Con il decreto ingiuntivo si entra di fatto nella fase giudiziale dell’attività di recupero crediti

PRESUPPONE IL COINVOLGIMENTO DELL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA ALLA QUALE SI RICHIEDE L’EMISSIONE DI UN PROVVEDIMENTO

Il decreto ingiuntivo consiste in un vero e proprio ordine di pagamento, che solitamente viene emesso dal Giudice in tempi piuttosto rapidi. Per legge il debitore avrà un termine di 40 giorni dalla notifica per opporsi (eventualmente) all’ingiunzione, ove ve ne siano i presupposti. Decorso tale termine, il decreto diverrà definitivo ed esecutivo, cioè non più impugnabile dal debitore.

Pignoramento

Il pignoramento è un procedimento al quale il debitore non può sottrarsi

SE IL DEBITORE CONTINUA A NON ONORARE IL PAGAMENTO SI PASSA ALLA FASE ESECUTIVA VOLTA AD AGGREDIRE I BENI DI SUA PROPRIETÀ

Il creditore potrà avviare uno o più pignoramenti sui beni del debitore, siano essi beni mobili, beni immobili e crediti che il debitore vanta verso terzi. In quest’ultimo caso il Pignoramento potrà colpire il conto corrente bancario intestato al debitore, oltre che il suo stipendio o la sua pensione, nonché ogni altro credito verso terzi.

In alcuni casi specifici, quando il creditore dispone già di un titolo esecutivo (ad es. sentenza, assegno, cambiale..) l’iter è molto più snello, in quanto si bypassa la fase iniziale, mettendo da subito in esecuzione il titolo.

Per ogni ulteriore chiarimento e per ottenere una consulenza sul tuo caso specifico, non esitare a contattarci.

Che cos’è la Negoziazione Assistita?
Che vuol dire Costituzione in Mora?
Cosa succede quando al debitore si notifica la “Messa in Mora”?
Come si fa a recuperare un credito secondo la Legge?
Che cos’è un Decreto Ingiuntivo?
Quando posso chiedere l’emissione di un Decreto ingiuntivo?
Un Debitore può opporsi ad un Decreto Ingiuntivo?
Quando un Decreto Ingiuntivo ordina Subito il Pagamento, senza alcuna dilazione?
Come si Recupera il Credito di una Cambiale?
Cosa posso scrivere in un contratto per avere più garanzie?
Si possono chiedere interessi in caso di mancato o ritardato pagamento rispetto ai termini di un Contratto?
Studio Legale Recupero Crediti Roma
Assistenza Legale Recupero Crediti Roma
Agenda Legale
Accesso Giustizia Recupero Crediti

Puoi richiedere una Consulenza o Fissare un Appuntamento


    Nome e Cognome*

    Tipo di Credito*

    Numero di Telefono*

    Indirizzo eMail*

    Consenso al Trattamento Dati*
    Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo l’informativa resa ai sensi dell’art. 13 Dlgs. 196/2003 e dell’art. 13 del Reg. UE 679/2016, che dichiaro di aver letto e accettato.

    Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per garantire il corretto funzionamento del sito e cookie analitici anonimi (senza alcuna profilazione degli utenti). Per saperne di più, leggi l'informativa.